hai aggiunto
Totale Prodotti:
Totale Prodotti MUTUABILI:
hai aggiunto
02-12-2020
Consigli di bellezza.
Come si sceglie il colore del correttore
Il correttore è il nostro strumento quotidiano per coprire le piccole imperfezioni di ogni punto del viso.
In commercio ci sono molti tipi di correttore, possiamo sintetizzarli in:
Correttori compatti in crema : Elevata coprenza, sono l’ideale per cancellare segni di stanchezza e occhiaie, ma anche foruncoletti, discromie e cicatrici.
Correttore a matita: Ha la particolarità di essere molto preciso, specialmente su piccoli brufoli, capillari spezzati, lo puoi tenere in borsetta per i ritocchi
Correttore Fluido: Molto leggero e versatile, garantisce quasi un effetto lifting indicato per pelli secche o mature, per un effetto naturale.
Correttore in polvere e minerale: Copertura leggera, sopra al fondotinta da un effetto leggermente più coprente. E’ generalmente adatto a chi non ha imperfezioni troppo evidenti
Guida alla scelta del colore
Va selezionato con cura, in base al tipo di imperfezione che voglio correggere e della zona in cui voglio applicarlo.
Correttore Bianco: per schiarirne la carnagione oppure essere mescolato ad altri correttori per ottenere tonalità più chiare. Essendo un bianco puro, può essere utilizzato anche per ritoccare trucchi teatrali e maschere
Correttore Verde: Questo correttore va applicato su pelli che presentano rossori,come nel caso di couperose, capillari, brufoli e pelli acneiche in generale. il suo complementare è il rosso
Correttore Giallo: si usa su persone con carnagione spenta e con occhiaie tendenti al violaceo. A volte può essere utile miscelarlo al correttore arancio. il suo complementare è il viola;
Correttore Rosa: si utilizza su persone dal colorito spento per dare luminosità, anche su occhiaie tendenti al marrone; l suo complementare è il verde.
Correttore Arancione: si usa su occhiaie tendenti al bluastro e su persone mulatte o di colore per dare luminosità al volto; il suo complementare è il blu.
Correttore Beige naturale: si utilizza per occhiaie poco evidenti e per uniformare la pelle in alcuni punti.
Suggerimento:
Il correttore non va applicato solo prima del fondotinta. Nel caso di imperfezioni poco evidenti, possiamo tranquillamente stendere il fondotinta e poi correggere con il correttore solo i punti che sono rimasti visibili. Una regola resta sempre valida: una volta applicato correttore e fondotinta, è fondamentale fissare il tutto (picchiettando in modo molto leggero) con un velo di fissatore o dell’ottima polvere fissatrice
Scegli il tuo
https://www.farmaciadellascrofa.it/catalogo/catalogo.jsp?ricercaGenerica=correttore#redirectResult
*Se un prodotto non è disponibile mandaci un messaggio whatsApp per ordinarlo, noi te lo portiamo a casa!
WhatApp 3332462817
FAQ Vaccino Anti-Covid19 AIFA
SCOPRIAMO COSA SONO I PRODOTTI LFP
FORATURA DELL'ORECCHIO IN FARMACIA
FERMENTI LATTICI, PROBIOTICI, PREBIOTICI. QUALI DIFFEREZE
CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020-2021
Prova Trucco Gratuita
CONSEGNA A DOMICILIO
MIAMO AGE REVERSE
integrare per via orale la VITAMINA C
Importanza degli immuno stimolanti in questo periodo
Consigli di bellezza.
SCREENIG TEST-COVID
Gentili Clienti